Conditions de vente, droit de rétractation et termes de garantie

Accueil/Boutique/Conditions de vente, droit de rétractation et termes de garantie
  • Termes et Conditions d'utilisation du site web
  • Informations sur la confidentialité
  • Politique relative aux cookies
  • Conditions de vente, droit de rétractation et termes de garantie
  • © 2025 Tek Me On S.r.l.​ - P. Iva 12389150117

Termini e Condizioni Generali di Vendita

Le presenti Condizioni Generali disciplinano i termini e le condizioni ai quali Tek Me On S.r.l. fornirà all'utente prodotti Petkit e Servizi in vendita on-line sul sito web www.petkit.it, e devono essere esaminate on line dai visitatori del sito www.petkit.it prima che essi confermino i loro acquisti. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica la totale conoscenza delle presenti Condizioni Generali di Vendita e la loro integrale accettazione. L’Acquirente consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, già visionate ed accettate durante il processo d’acquisto effettuato, in conformità al Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) e successive modifiche.

Art. 1 - Definizioni

1.1. Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente consumatore nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.

1.2. Con l’espressione “Acquirente consumatore” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta. Diverso è "Acquirente impresa", che compie acquisti per conto dell'attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

1.3. I beni acquistati sul sito www.petkit.it (di seguito i “Prodotti”) sono venduti direttamente da Tek Me On S.r.l., con sede legale in Torino, Corso Tortona n. 17, società iscritta presso la C.C.I.A.A. di Torino al n. REA TO - 1286227, Codice Fiscale e Partita IVA n. 12389150017 (di seguito il “Fornitore”), in qualità di rivenditore ufficiale dei prodotti a marchio PETKIT.

Art. 2 - Oggetto del contratto

2.1. Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente consumatore acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito www.petkit.it.

2.2. I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nel dominio: www.petkit.it.

Art. 3 - Modalità di stipulazione del contratto

Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente consumatore si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente consumatore al dominio internet www.petkit.it, ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente consumatore arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni di cui al punto 2 del precedente articolo.

Art. 4 - Conclusione ed efficacia del contratto

4.1. L'ordine di acquisto manifesta la volontà dell’Acquirente consumatore di acquistare il/i Prodotto/i indicato/i nel relativo ordine. L'ordine di acquisto verrà considerato inviato al completamento della procedura di acquisto on line, nell'apposita sezione all'interno del sito www.petkit.it.

4.2. Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente consumatore l’ordine di acquisto, provvede all’invio di una e-mail di conferma di avvenuta ricezione dell’ordine e riepilogo dello stesso, in cui saranno riportati il Numero Identificativo Ordine e i dettagli del/i Prodotto/i ordinato/i (di seguito "Conferma d'Ordine"), il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il/i bene/i verrà/verranno consegnato/i e i dati richiamati nel punto precedente.

4.3. Con l’invio della Conferma d'Ordine il contratto si considera concluso tra l’Acquirente consumatore e il Fornitore.

4.4. Il Fornitore si riserva la facoltà di rifiutare/annullare un ordine nei seguenti casi:

- quando il Prodotto e/o il Servizio non sia disponibile;

- quando il Fornitore non riceva l'accredito del pagamento del prezzo del Prodotto e/o del Servizio da parte dell'Utente;

- quando al momento dell'acquisto sia indicato un prezzo evidentemente errato e riconoscibile come tale (prezzi troppo alti o troppo bassi rispetto alla media di mercato e senza l'indicazione di messaggi promozionali);

- quando l'Acquirente consumatore non si renda disponibile a ricevere l'ordine entro 21 giorni dalla data di ricezione della Conferma Spedizione, salvo cause direttamente imputabili al Fornitore.

Qualora il Fornitore rifiuti o annulli un ordine per una delle condizioni sopra indicate, l'Acquirente consumatore sarà contattato dal Servizio Clienti per esserne informato e riceverà il rimborso relativo al pagamento eventualmente già eseguito e accreditato dal Fornitore.

Art. 5 - Modalità di pagamento, rimborso e revoca

5.1. Ogni pagamento da parte dell’Acquirente consumatore potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati sul sito www.petkit.it.

5.2. Ogni eventuale rimborso all’Acquirente consumatore sarà accreditato con la stessa modalità di pagamento utilizzata in acquisto (salvo diverso accordo) entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Fornitore è stato informato della decisione di recedere.

5.3. In caso di revoca, di sospensione o di richiesta di rimborso del pagamento, tramite i canali utilizzati dal sito, il Fornitore si riserva di attivare le procedure di blocco del software dei prodotti e /o delle funzioni smart, tramite il controllo a distanza, sino al ripristino del pagamento o comunque alla conclusione della procedura di rimborso o di sospensione del pagamento stesso.

Art. 6 - Tempi e modalità della consegna

6.1. Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall’Acquirente consumatore e così come indicate nella Conferma d’Ordine.

6.2. Ulteriori dettagli sulle modalità, tempi e costi di spedizione, sono indicati all’indirizzo: www.petkit.it/products/pages/shipping-payment.

Art. 7 – I prezzi

7.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito internet www.petkit.it sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.

7.2. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di ogni eventuale altra imposta. Eventuali oneri accessori straordinari (ad es. sdoganamento, dazi, etc.), qualora dovuti in ragione di specifiche richieste ed esigenze dell’Acquirente consumatore, devono essere pagati alla consegna dall'Acquirente consumatore stesso, e non potranno in nessun caso essere oggetto di rimborso.

7.3. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità temporanea e possono essere cambiati senza preavviso.

Art. 8 - Disponibilità dei prodotti

8.1. Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, i prodotti disponibili e quelli non disponibili.

8.2. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente consumatore se il bene non sia più ordinabile, ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto (ai sensi del successivo art. 9), chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.

Art. 9 – Pre-ordine

9.1. Il Fornitore offre all’Acquirente consumatore la possibilità di pre-ordinare una selezione di articoli, per un periodo limitato di tempo e a propria discrezione, prima ancora che essi siano disponibili presso il magazzino del Fornitore o che siano lanciati sul mercato. Tutti gli articoli di questo tipo sono identificati come articoli in pre-ordine sulla pagina dei prodotti del sito www.petkit.it.

9.2. Il pre-ordine permette agli utenti interessati a uno specifico prodotto di poterlo prenotare anche quando esso non sia disponibile presso il magazzino del Fornitore: in questi casi, all'interno della pagina del prodotto in questione, verrà indicata la presunta data prevista di spedizione sulla base delle previsioni di arrivo del prodotto in magazzino. Il pre-ordine è disponibile per prodotti specifici e solo per un periodo di tempo limitato.

9.3. La data di spedizione di un articolo in pre-ordine è da ritenersi indicativa ed è calcolata sulla base delle informazioni in possesso del Fornitore, circa l'arrivo della merce presso il proprio magazzino. La data di spedizione di un articolo in pre-ordine non è pertanto garantita.

9.4. Il Fornitore, a propria discrezione, si riserva il diritto di modificare la data di spedizione del prodotto in pre-ordine, nel caso in cui venisse informato da Casa Madre o dal corriere di eventuali ritardi sull'arrivo della merce presso il proprio magazzino.

9.5. Nel caso in cui il Fornitore dovesse cancellare un pre-ordine per cause ad essa non imputabili, l’Acquirente consumatore verrà rimborsato dell'importo eventualmente già versato, ma non verrà riconosciuto alcun ulteriore indennizzo. Una volta che verrà effettuata la cancellazione del pre-ordine, l’Acquirente consumatore riceverà una email di conferma che attesti l'avvenuto annullamento e indichi l'emissione dell’eventuale rimborso.

Art. 10 – Annullamento pre-ordine e/o ordine

10.1. È possibile annullare un pre-ordine e / o un ordine fino a che il relativo stato di lavorazione sul sito non risulti "spedito". Sino a detto momento, l’Acquirente consumatore potrà richiedere l’annullamento tramite comunicazione al Fornitore via e-mail scrivendo a petkit@tekmeon.com.

Art. 11 - Limitazioni di responsabilità

11.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

11.2. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente consumatore, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.

11.3. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente consumatore a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente consumatore diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

11.4. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.

Art. 12 – Garanzia legale di conformità e condizioni di assistenza

12.1. Il Fornitore garantisce il prodotto hardware a marchio Petkit e gli accessori a marchio Petkit contenuti nella confezione originale e acquistati esclusivamente sul sito www.petkit.it, contro i difetti materiali e di fabbricazione, in condizioni di utilizzo conformi ai manuali utente e alle specifiche tecniche di Petkit, nonché alle altre linee guida pubblicate in merito al prodotto Petkit, per un periodo di 24 mesi a partire dalla data di acquisto da parte dell'Acquirente consumatore finale presso il sito www.petkit.it.

12.2. La presente garanzia non si applica a: (a) parti consumabili come, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, rivestimenti interni, griglie e dispositivi anti-odore delle lettiere autopulenti, pompe delle fontane, tappetini esterni di vario genere, soggette a deteriorarsi nel tempo; (b) danni estetici o strutturali, ivi inclusi, in via esemplificativa, graffi, ammaccature e parti in plastica rotte; (c) danni causati dall'utilizzo con componenti o prodotti di terze parti non conformi alle specifiche del prodotto Petkit indicate nei manuali d'uso del prodotto; (d) danni accidentali o derivanti da uso improprio o non corretto, incendio, urti o da altre cause esterne; (e) danni derivanti dall'utilizzo del prodotto Petkit, contrariamente a quanto indicato nei manuali utente, nelle specifiche tecniche o in altre linee guida pubblicate in merito al prodotto Petkit o dovuti ad una mancata o cattiva manutenzione e pulizia del prodotto; (f) danni derivanti da interventi di assistenza (ivi inclusi upgrade ed espansioni) non eseguiti dal Fornitore; (g) prodotti Petkit modificati per alterarne le funzionalità o le capacità senza previo consenso scritto da parte del Fornitore; (h) difetti causati dalla normale usura o altrimenti dovuti alla normale obsolescenza del prodotto Petkit; (i) prodotti Petkit il cui numero di serie è stato rimosso o reso illeggibile; (j) prodotti Petkit di cui non si dispone della prova di acquisto presso il sito www.petkit.it.

12.3. Per richiedere la garanzia per i prodotti acquistati sul sito www.petkit.it, l'Acquirente consumatore dovrà inviare una richiesta al Fornitore per determinare se sia necessario un intervento di assistenza.

12.4. Le richieste di intervento in garanzia devono essere inoltrate esclusivamente tramite l’area “ASSISTENZA PETKIT” disponibile in fondo alla homepage del sito www.petkit.it, previa registrazione alla piattaforma e compilazione dei dati richiesti. A seguito dell’apertura del ticket, il Fornitore comunicherà le procedure da seguire per la gestione dell’intervento in garanzia. Richieste trasmesse tramite canali diversi non saranno gestite e verranno reindirizzate alla piattaforma di assistenza.

12.5. Prima di erogare l'assistenza in garanzia, il Fornitore potrà richiedere all'Acquirente consumatore di fornire ulteriori informazioni, rispondere a domande volte a diagnosticare potenziali problemi, nonché di seguire le procedure indicate per usufruire dei servizi di assistenza.

12.6. Qualora il problema non possa essere risolto da remoto, il Fornitore potrà richiedere all’Acquirente consumatore la spedizione o il ritiro del prodotto presso l’indirizzo indicato, al fine di effettuare una diagnosi approfondita e verificare la sussistenza delle condizioni di garanzia.

Le spese di trasporto saranno sostenute dal Fornitore. Nel caso in cui venga accertata l’assenza dei presupposti di garanzia (ad esempio difetti non riconducibili a conformità del prodotto, uso improprio o danno accidentale, manomissione del dispositivo), i costi di trasporto e gestione potranno essere addebitati all’Acquirente consumatore.

12.7. Al momento dell’acquisto, tutti i prodotti sono consegnati all’Acquirente consumatore in imballo idoneo al trasporto. Ai fini dell’erogazione dell’assistenza, l’Acquirente consumatore è tenuto a rendere disponibile il prodotto per il ritiro in condizioni idonee al trasporto e in sicurezza, utilizzando preferibilmente la confezione originale ricevuta o, in mancanza di essa, un imballo equivalente che assicuri un’adeguata protezione del bene. Il Fornitore non è tenuto a fornire al consumatore un nuovo imballo qualora quello originale non sia più disponibile.

12.8. Tutti gli articoli dovranno essere resi disponibili al Fornitore per l’assistenza dopo un’attenta pulizia e sanificazione, in particolare per quanto riguarda le lettiere automatiche.

Il Fornitore non si riterrà responsabile per danni occorsi durante il trasporto derivanti da incuria nella preparazione del prodotto e non interverrà su articoli pervenuti in condizioni non idonee.

Qualora un articolo pervenga non pulito e non sanificato, il Fornitore si riserva la facoltà di rifiutarne la ricezione e di rispedirlo all’Acquirente consumatore, a spese di quest’ultimo, affinché provveda alla necessaria pulizia prima di poter usufruire dell’assistenza.

12.9. Successivamente alla ricezione del prodotto, il Fornitore, in accordo con la Casa Madre, ne valuterà l’effettiva non conformità. In caso di riscontro positivo, provvederà alla riparazione del bene o, qualora la riparazione non sia possibile o risulti eccessivamente onerosa, alla sostituzione dello stesso. L’intervento sarà effettuato entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione del reso.

12.10. In caso di esito negativo della verifica, il Fornitore comunicherà tempestivamente all’Acquirente consumatore la non applicabilità della garanzia e, qualora ne ricorrano le condizioni, potrà proporre eventuali soluzioni di riparazione a titolo oneroso.

L’esito negativo potrà derivare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, da mancata corretta esecuzione delle indicazioni fornite preventivamente all’invio del prodotto (quali operazioni di pulizia, pulizia profonda, manutenzione, calibrazione, aggiornamento software, connettività, ecc.); manomissione o modifica del prodotto; ricorrenza di una o più condizioni di esclusione della garanzia indicate all’art. 12.2, lett. a, b, c, d, e, f, g, h, i, j.

In caso di esito negativo, l’Acquirente consumatore potrà, a proprie spese, ritirare il prodotto dal Venditore entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell’esito negativo della procedura.

12.11. Restano fermi i diritti dell’Acquirente consumatore previsti dal Codice del Consumo in materia di garanzia legale e responsabilità da prodotto difettoso. Il Fornitore non sarà responsabile per danni derivanti da uso consapevole di prodotti riconosciuti come pericolosi né per danni occorsi in conseguenza di manomissioni o modifiche. Le richieste saranno valutate esclusivamente secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.

Art. 13. Diritto di recesso

13.1. L’Acquirente consumatore ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario, decorrente dal giorno in cui l’Acquirente consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente consumatore, riceve il bene acquistato. In caso di contratto relativo a molteplici beni ordinati dall’Acquirente consumatore in un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre per ciascun prodotto dal giorno in cui l’Acquirente consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente consumatore, riceve ogni singolo bene.

13.2. Il diritto di recesso è escluso relativamente a quei prodotti che, per loro natura, non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che siano stati aperti dopo la consegna (a titolo esemplificativo: distributori di cibo, fontane automatiche, ciotole per alimenti, lettiere automatiche, cucce, cabine di asciugatura, ricambi e materiali di consumo). Tali prodotti dovranno essere resi nelle loro confezioni originali non aperte e non manomesse.

13.3 Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informare il Fornitore (e-mail: petkit@tekmeon.com) della decisione di recedere dal presente contratto tramite una qualsiasi esplicita dichiarazione in tal senso. Il termine fissato per il recesso si intende rispettato se l’Acquirente consumatore trasmette la propria dichiarazione prima della scadenza del termine di 14 giorni, così come individuato dal precedente art. 13.1.

13.4. Le spese di spedizione per la restituzione del prodotto, in caso di recesso, sono a carico dell’Acquirente consumatore, salvo che il Fornitore non decida diversamente.

Il Fornitore mette a disposizione, su richiesta, il servizio di ritiro tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dall’Acquirente consumatore; il relativo costo verrà dedotto dall’importo da rimborsare. In alternativa, l’Acquirente consumatore potrà organizzare autonomamente la spedizione del reso tramite un corriere di propria scelta, sempre e solo dopo aver ricevuto conferma da parte del Fornitore circa l’accettazione del reso.

All’arrivo del reso presso l’indirizzo indicato dal Fornitore, il prodotto sarà esaminato per verificarne lo stato. L’Acquirente consumatore è responsabile della diminuzione di valore del bene risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.

Il prodotto deve essere restituito completo di tutti gli accessori e componenti originariamente inclusi. Non verranno accettati pacchi inviati in contrassegno o in porto assegnato.

13.5. A seguito del recesso dal presente contratto, il Fornitore rimborserà tutti i pagamenti effettuati dall'Acquirente consumatore al momento dell'ordine (ad eccezione di eventuali costi supplementari), entro e non oltre 14 giorni dal giorno di consegna al Fornitore degli articoli in conformità a quanto indicato al punto 13.4. Nel caso in cui il prodotto restituito presenti segni di uso, danni, manomissioni o condizioni tali da richiedere una verifica tecnica per accertarne lo stato o la conformità, il termine di rimborso potrà essere sospeso fino al completamento delle verifiche stesse. Tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato dall’Acquirente consumatore in fase di acquisto, salvo non venga stabilito altrimenti.

13.6. L’Acquirente consumatore è tenuto a restituire i prodotti adeguatamente imballati, in modo da garantire l’integrità del bene durante il trasporto. Il Fornitore non risponderà di eventuali danneggiamenti dovuti a imballaggi inadeguati e, in tali casi, potrà applicare una riduzione del rimborso proporzionata alla diminuzione di valore del prodotto reso.

13.7. L’Acquirente consumatore è tenuto a restituire o a consegnare i prodotti senza ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto di compravendita. I prodotti dovranno essere restituiti correttamente imballati nella loro confezione originale, non rovinati, non utilizzati, non danneggiati o sporcati e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l'utilizzo e documentazione. In ogni caso i prodotti dovranno essere inviati unitamente al documento di trasporto (presente nell'imballo originale), in modo da permettere al Fornitore di identificare l’Acquirente consumatore (numero dell'Ordine, nome, cognome e indirizzo), senza manifesti segni di uso.

13.8. Ove il prodotto restituito non sia conforme a quanto prescritto nel precedente paragrafo, ovvero operi l'eccezione al diritto di recesso in relazione ai prodotti sigillati che non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute degli animali (vedi art. 13.2), il recesso non avrà efficacia. L’Acquirente consumatore è responsabile per ogni diminuzione del valore della merce risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti stessi, che potranno comportare una decurtazione del rimborso pari alla riduzione di valore commerciale del prodotto.

Art. 14 – Modifica delle Condizioni Generali di Vendita

14.1. Le Condizioni Generali di Vendita possono in ogni tempo essere modificate dal Fornitore, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

14.2. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili a ciascun contratto concluso dal Cliente attraverso il Sito sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.

Art. 15 – Privacy e trattamento dei dati personali

14.1. I dati personali forniti dall’Acquirente consumatore saranno trattati dal Fornitore in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e alla normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali.

14.2. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, l’Acquirente consumatore è invitato a consultare l’Informativa Privacy disponibile sul sito www.petkit.it.

Art. 16 – Legge applicabile e foro competente

15.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana.

15.2. Per le controversie civili e commerciali derivanti dall’interpretazione, validità ed esecuzione del presente contratto, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio dell’Acquirente consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.

15.3. Qualora l’Acquirente sia un’impresa, qualsiasi controversia sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Torino.

Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2025.

  • Rechercher parmi les produits
  • Mon Compte
  • Suivi de commande
  • Favoris
  • Panier
Afficher les prix en :EUR
Passer au contenu principal
Petkit Italia
ITFR
Menu
Magasin
À Propos de Nous
FAQ

TEK ME ON S.r.l.

Langue:
ITFR
Termes et Conditions d'utilisation du site webInformations sur la confidentialitéPolitique relative aux cookiesConditions de vente, droit de rétractation et termes de garantie© 2025 Tek Me On S.r.l.​ - P. Iva 12389150117Paramètres des cookiesSignaler un abus
Propulsé par Lightspeed